×

    Sistemazione preferita

    Data di arrivo (check-in)

    Data di partenza (check-out)

    Adulti

    Bambini (0-11)

    Bambini (12-17)

    Nome e Cognome

    Indirizzo Email

    Messaggio

    Vieni in Toscana a Scoprire
    il Fascino di Punta Ala

    Fatti attirare dalla natura di Punta Ala, un nuovo modo di fare camping
    sulle spiagge più belle della Toscana
    Punta Ala News
    view all
    Punta Ala News
    view all
    Punta Ala News
    view all
    Punta Ala News
    view all
    Punta Ala News
    view all
    Punta Ala News
    view all

    Toscana
    Talamone

    Dalla costa fin nell’interno, la Toscana conserva le tracce delle popolazioni che nei secoli si sono avvicendate in queste terre, fin dalla preistoria.

    Lasciati Ispirare dalla Natura incontaminata di punta ala

    Fatti attirare dalla natura di Punta Ala, un nuovo modo di fare camping
    sulle spiagge più belle della Toscana

    Punta Ala è il promontorio all’estremità sud del Golfo di Follonica. Ci troviamo in Maremma, nel Comune di Castiglione della Pescaia che dista una ventina di kilometri a sud.

    Il promontorio che si affaccia sul mare con la sua forma tipica da cui ha preso il nome, è ricoperto dalla tipica vegetazione mediterranea e la limpidezza del mare su cui si affacciano gli scogli del versante a sud, si accorda perfettamente con la spiaggia di sabbia finissima del Piastrone sulla costa a nord.

    Questo tratto di spiaggia risponde alle più svariate esigenze: sia di chi cerca stabilimenti balneari attrezzati con tutti i servizi di ristorazione e intrattenimento, sia di chi cerca tratti di spiaggia libera da godersi in libertà.

    L’arenile degrada dolcemente e questo rende la spiaggia di Punta Ala adatta anche alle famiglie con bambini.

    La costa toscana è caratterizzata dalla macchia mediterranea e questo tratto di litorale è costeggiato da una bellissima pineta che offre un’oasi di ristoro dal calore della spiaggia.

    A meno di un miglio al largo di Punta Ala si trova lo scoglio dello Sparviero, una piccolissima isola dove Italo Balbo fece costruire la sua bellissima villa nella quale riceveva le personalità più in vista dell’epoca.

    Un luogo con un passato così mondano, oggi è una delle mete preferite per gli amanti del birdwatching grazie alla grande varietà di specie volatili che nidificano su questa isola. 

    Ma anche le bellezze dei fondali marini attirano gli amanti del diving e dello snorkeling che qui trovano zone molto interessanti da esplorare.

    Bungalow Toscana Mare

    punta ala bungalow toscana mare

    Punta Ala Italy

    Oggi la fama di Punta Ala ha attraversato tutto il XX secolo e si è diffusa in tutto il mondo. Oltre ad una offerta turistica di primo livello, offre una conformazione naturalistica ancora incontaminata, pur essendo relativamente vicino alle grandi zone industriali del nord e del Centro Italia. Il promontorio di Punta Ala è ricoperto dalla tipica vegetazione della macchia mediterranea e la limpidezza del mare su cui si affacciano gli scogli del versante a sud, si accorda perfettamente con la spiaggia di sabbia finissima del Piastrone sulla costa a nord.

    Puntala

    Spesso si sente nominare questa località con il nome di Puntala, per un eccesso di confidenza o per errore. Ma anche se il suo nome non è corretto, la fama di Puntala si sta espandendo letteralmente in tutto il mondo. Grazie alla sua storia, alla bellezza delle sue spiagge e allo “charme” che costituiscono tutte le località mondane dove si organizzano regate di un certo prestigio. Le competizioni veliche sono sempre una grande attrattiva per gli appassionati ma anche per chi segue lo sport in generale. Il tratto di strada Punta Ala Grosseto è lungo meno di 50 chilometri, e per chi arriva in Maremma per seguire o per partecipare alle regate è il capoluogo della Provincia e il punto di riferimento per orientarsi.

    Il litorale Punta Ala Follonica

    Il tratto di mare Punta Ala Follonica percorre la costa tirrenica verso nord, ed è quello più attrezzato per ospitare le attività turistiche. Questo tratto di spiaggia risponde alle più svariate esigenze. Chi cerca stabilimenti balneari attrezzati con tutti i servizi, trova le tipiche strutture dei bagni attrezzate di tutto punto. Questi sono oggi dei veri e propri centri di servizi turistici che comprendono, oltre al mare, servizi di ristorazione e intrattenimento sportivo. Spesso è disponibile anche un servizio di noleggio di attrezzatura sportiva e di natanti di diverso tipo, dal pattino al surf o al kite surf. Non è difficile trovare anche istruttori in grado di offrire lezioni per principianti e accompagnamento per chi si cimenta per la prima volta con certe tecniche.

    Punta Ala GR

    GR è la sigla della provincia di Grosseto, in Toscana. Tra tutte le provincie toscane, quella di Grosseto è quella che offre il maggior territorio ad alto impatto naturalistico. La Maremma è la zona geografica che si identifica quasi completamente con questa provincia e ha delle caratteristiche che la rendono una meta molto attrattiva, da molti punti di vista. La sua natura incontaminata offre molti tratti di spiaggia libera, difficile da immaginare all’interno di una zona a così alta densità turistica. Questi tratti di costa offrono una natura incontaminata da vivere in completa libertà. Questo rende la Maremma e la costa grossetana una meta ambita da chi apprezza la natura nella sua essenza profonda. L’arenile degrada dolcemente e questo rende la spiaggia di Punta Ala adatta anche alle famiglie con bambini. Molta parte della costa toscana è caratterizzata dalla macchia mediterranea e il tratto di litorale della Maremma grossetana è costeggiato da una bellissima pineta che offre un’oasi di ristoro dal calore della spiaggia. A meno di un miglio al largo di Punta Ala si trova lo scoglio dello Sparviero, una piccolissima isola dove Italo Balbo fece costruire la sua bellissima villa nella quale riceveva le personalità più in vista dell’epoca. Un luogo con un passato così mondano, oggi è una delle mete preferite per gli amanti del birdwatching grazie alla grande varietà di specie volatili che nidificano su questa isola. Ma anche le bellezze dei fondali marini attirano gli amanti del diving e dello snorkeling che qui trovano zone molto interessanti da esplorare.

    Punta Ala Grosseto

    I profumi mediterranei, i colori e la trasparenza del mare certificati dalla Bandiera Blu, i sapori della Toscana, il frinire delle cicale. Ci si sente perfettamente immersi nella natura, soprattutto in questa area tipicamente maremmana. La Maremma è un’area geografica distribuita dal nord della Toscana al Lazio e la sua parte centrale si sviluppa nella provincia di Grosseto. Qui si ritrovano le caratteristiche che hanno reso famosa questa zona, strappata alla terra dalle paludi insalubri ad inizio secolo. I Butteri sono uno degli esempi della tipicità della zona. Il buttero è il pastore a cavallo che governa la mandria di buoi. Sono la versione italiana del cow boy degli Stati Uniti e con loro condivide la fama di uomo rude ma legato alla natura del suo territorio. Oltre a questo lato “rustico”, Punto Ala offre uno dei porti turistici più attrezzati del Mediterraneo, da dove è partita l’avventura di Luna Rossa alla conquista della Coppa America, e un’offerta turistica di primissimo livello. Punta Ala è un paese piccolo e per questo riesce a mettere in armonia gli alberghi di lusso e le ville da sogno con le diverse strutture ricettive e i campeggi che offrono a tutti lo spazio per vivere la propria vacanza. Ma è proprio nel carattere di Punta Ala essere affascinante, tanto che negli ultimi 100 anni ha vissuto le sue grandi trasformazioni perché ha suscitato l’interesse di molte persone di culture differenti. Dagli anni 30 che, come abbiamo scritto, l’hanno strappata alla natura selvaggia, agli artisti e ai viaggiatori che nel primo dopoguerra hanno visto nascere e crescere l’epoca bohemien del baracchino dei pescatori sulla spiaggia, ai primi investimenti turistici di imprenditori lungimiranti, all’interesse degli attori della Dolce Vita. Tutti hanno trovato qui un interesse che li ha legati a Punta Ala tanto da suscitare successivamente gli importanti sviluppi strutturali che permettono oggi a Punta Ala di offrire una offerta d’elite. Punta Ala riesce così ad abbinare la bellezza naturale del mare della Toscana con il fascino della località di lusso che sa convivere con i diversi modi di vivere il mare. Oggi l’offerta turistica comprende, oltre alle rinomate attività velistiche che, oltre alle regate, comprendono anche una scuola, il windsurf. Il tennis e soprattutto un ottimo green da 18 buche per praticare il golf in un contesto naturalistico unico. Il paese di Punta Ala ospita sia le migliori marche del retail che le botteghe artigianali originali per uno shopping originale e non standardizzato. Così come la presenza di molti bar e ristoranti tipici di ottimo livello per rendere una vacanza a Punta Ala un’esperienza autentica. Potremmo definire così Punta Ala: una realtà turistica di alto livello che ha saputo mantenere l’autenticità della sua personalità. E questo può valere sia per chi si concede un soggiorno all’Arli Hotel punta ala Hideaway, un 4 stelle nello stile tradizionale del casolare toscano,con camere moderne, sia per il campeggiatore.

    Glamping Punta Ala

    Come per molti altri aspetti, Punta Ala ha saputo cogliere e interpretare prima di altri le novità legate a nuovi modi di viaggiare. La stretta connessione di tutto il mondo oggi consente di diffondere velocemente una idea da una parte all’altra del pianeta. È stato così con l’idea di campeggio che, dall’idea di vacanza economica in tenda a contatto con la natura, si è evoluta proponendo una varietà di alloggi con stili e caratteristiche differenti. Il camping punta ala si è evoluto con il tempo e a Punta Ala è stato uno dei primi posti dove trovare una offerta di un campeggio di alto livello. Tende super attrezzate, bungalow con arredamenti d’avanguardia, roulotte anni ’50 con tutte le comodità, case sull’albero. Ognuno può trovare il suo stile in strutture predisposte per soddisfare i più diversi tipi di clientela. A Punta Ala ogni cosa ha stile e ognuno può trovare la sua soddisfazione, in una cornice di natura incontaminata ma a raggiungibile in poco tempo. Il viaggiatore a Punta Ala non è più solo un turista, in ogni angolo può respirare l’atmosfera particolare ma cordiale, schietta ma garbata, discreta ma intensa. Una cena a lume di candela a Punta Ala non è come da qualsiasi altra parte. Ma c’è solo un modo per scoprirlo: vieni a Punta Ala e scopri un luogo dove puoi sentirti bene.
    Pitigliano e i suoi dintorni, un’escursione di un giorno nella storia
    Read More
    Le più belle calette della Maremma Toscana
    Read More
    I 5 siti archeologici più belli della Maremma Toscana
    Read More
    Search
    Search
    Info
    Contatti