×

    Sistemazione preferita

    Data di arrivo (check-in)

    Data di partenza (check-out)

    Adulti

    Bambini (0-11)

    Bambini (12-17)

    Nome e Cognome

    Indirizzo Email

    Messaggio

    Toscana
    Bagno Vignoni

    Bagno Vignoni e la sua piazza circondata da palazzi, balconi fioriti, botteghe artigiane che lo rendono uno dei borghi più belli d’Italia.
    bagno vignoni
    MARCO VIANI | OCTOBER 6, 2020 | MAGAZINE

    Bagno Vignoni è una piccola frazione di San Quirico d’Orcia. La Val d’Orcia si trova in provincia di Siena, Toscana.

    Questo paesino è conosciuto per diverse particolarità.
    La più importante riguarda le acque che sgorgano qui, utilizzate dai tempi degli antichi romani come acque termali.

    Si tratta di sorgenti che arrivano da falde di origine vulcanica che quindi sgorgano calde e fumanti nella principale Piazza delle Sorgenti, dove sono raccolte da una grande vasca rettangolare.

    L’acqua sgorga a 52°C dalla sorgente che si trova a circa 1000 metri di profondità. La temperatura dell’acqua, quando entra in contatto con l’aria fredda soprattutto d’inverno, crea particolari effetti scenografici con la condensa che galleggia sulla superficie.

     La piazza è circondata da palazzi, balconi fioriti, botteghe artigiane e strade lastricate che rendono Bagno Vignoni uno dei borghi più belli d’Italia. Se non l’avete mai vista visitatela. È un luogo molto affascinante.

    Un’altra peculiarità di Bagno Vignoni, più recente, riguarda il numero degli abitanti.
    Nel censimento del 2001, qui sono stati registrati solo 30 abitanti.
    Molto strano per una località al centro della Toscana.

    Grazie alla sua bellezza e alle sue risorse, Bagno Vignoni è stato frequentato da diversi personaggi storici di rilevo. Caterina da Siena, Lorenzo de’ Medici, Papa Pio II e molti altri, hanno subito il fascino di questo luogo fuori dal tempo.

    Bagno Vignoni si trova all’interno del Parco Artistico Naturale della Val d’Orcia e le sue acque termali si dirigono verso il Parco Naturale dei Mulini, dove si trovano quattro mulini scavati nella roccia.

    Tutto il borgo si trova in uno straordinario stato di conservazione.
    Tuttora si può girare tra le sue stradine ed essere catapultati indietro di secoli.

     Bagno Vignoni si trova in zona circondata da località rinomate da visitare, come Pienza, Montalcino, Chianciano Terme. Pertanto se vi trovate in zona, per esempio in vacanza a Punta Ala, potrete dedicare una giornata a visitare diverse località molto belle e interessanti.

    Search
    Search
    Info
    Contatti