Rocchette
Le Rocchette è una frazione di Castiglione della Pescaia da cui dista circa 8 kilometri. Dalla parte opposta si trova Punta Ala.
MARCO VIANI | OCTOBER 6, 2020 | MAGAZINE
Le Rocchette è famosa per essere una delle spiagge più belle della Maremma.
Per raggiungerla è necessario seguire la strada provinciale litoranea e si troveranno facilmente le indicazioni.
Si tratta della tipica spiaggia adatta ai bambini per la finezza della sua sabbia, la trasparenza dell’acqua e per il fondale che digrada dolcemente. Qui le famiglie trovano l’ambiente ideale per una vacanza in tuta serenità.
La zona è attrezzata con bar e ristoranti ma senza essere troppo affollata.
La maggior parte della spiaggia è libera.
Una estremità della spiaggia è chiusa dal promontorio dove è ben visibile il Forte delle Rocchette, una torre di avvistamento del XII secolo. In questa zona sono presenti degli scogli che permettono di tuffarsi da una altezza modesta senza pericoli.
La particolarità delle Rocchette è data anche dalla vastità della pineta secolare che si trova alle spalle del litorale.
Il Forte delle Rocchette è ricordato anche in una bolla papale del 1188 ed era chiamato Rocca di Campo Albo. Nel corso del XVI secolo fu ampliato su richiesta di Cosimo I de’ Medici. Dopo la costituzione del Regno d’Italia venne trasformato in un faro, ad ha funzionato fino alla metà del 1800.
Oggi è di proprietà privata.
In questa piccola località è possibile trascorrere una piacevole vacanza al mare in Toscana, immersi nella natura incontaminata della Maremma. La zona è ricca di offerte turistiche di tutti i tipi: dai resort di lusso di Punta Ala ai molti campeggi della zona che offrono ugualmente servizi di ottima qualità.