×

    Sistemazione preferita

    Data di arrivo (check-in)

    Data di partenza (check-out)

    Adulti

    Bambini (0-11)

    Bambini (12-17)

    Nome e Cognome

    Indirizzo Email

    Messaggio

    Vetulonia

    La riscoperta della leggendaria città Etrusca di Vetulonia.
    bungalow puntaala
    MARCO VIANI | OCTOBER 6, 2020 | MAGAZINE

    Vetulonia era una città importantissima e potente del popolo etrusco, citata da diversi testi antichi. Purtroppo però se ne erano perse le tracce fino circa alla metà del 1800.

    In seguito a degli scavi archeologici che, come spesso accade, avevano obiettivi differenti, emersero i primi segni di una località ricca ed estesa.

    Ci vollero diversi anni per portare alla luce quello che è rimasto della leggendaria città etrusca di Vetulonia, ma oggi se ne possono ammirare i risultati.

    Nonostante oggi sia solo una frazione del comune di Castiglione della Pescaia, a Vetulonia è possibile ammirare monumentali tombe etrusche e diverse necropoli sule colline circostanti.

    Queste testimoniano la vivacità dell’antica città che ha visto emergere una grande quantità di opere di oreficeria molto raffinate, disseminate in vari musei.

     All’interno del centro abitato sono visibili i resti delle mura ciclopiche etrusche. Chiamate “le mura dell’arce, sono costituite da grandi blocchi poligonali di pietra che delimitavano la città.
    Il Museo Civico Archeologico offre al visitatore la possibilità di conoscere la l’abilità e la raffinatezza dei manufatti di oreficeria etruschi.

    Qui è possibile vedere anche la stele del guerriero Aule Feluske, su cui è visibile una delle più antiche iscrizioni etrusche.
    Una visita a questo museo consente anche di visitare le mostre temporanee che qui vengono organizzate.

    Altre aree particolarmente interessanti sono Costa dei Lippi e Costa Murata dove si possono visitare le strutture murarie, la strada basolata e la domus.
    Lungo la strada dell’antico abitato si trova Poggiarello Renzetti, un quartiere dove sono visibili edifici, botteghe ed abitazioni risalenti al I secolo a.C.

    In questa area sono ancora in corso degli scavi che stanno portando alla luce una grande domus urbana, la Domus dei Dolia, ricca di reperti unici.
    A pochi chilometri da Punta Ala, durante le vostre vacanze, potrete ammirare questo raro gioiello di archeologia che tutto il mondo ci invidia.

    Ma anche nei dintorni di Vetulonia, in tutta la valle circostante, è stata riconosciuta la presenza di diversi insediamenti. Quello più interessante dove è visibile anche l’antico nucleo abitato è quello presso il Lago dell’Accesa.

    vetulonia
     
    Search
    Search
    Info
    Contatti