×

    Sistemazione preferita

    Data di arrivo (check-in)

    Data di partenza (check-out)

    Adulti

    Bambini (0-11)

    Bambini (12-17)

    Nome e Cognome

    Indirizzo Email

    Messaggio

    PUNTA ALA

    Tutela del Paesaggio

    “La tutela del paesaggio e dell’ecosistema è un nostro dovere e sarà sempre più pressante e indispensabile per le generazioni future. “

    punta ala mare

    Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura. C. Malaparte

    Punta ala

    La Toscana

    Il paesaggio rappresenta per la Toscana un elemento fondamentale della propria identità, un valore aggiunto decisivo, nonché un fattore di attrattività capace di promuovere lo sviluppo turistico di un territorio.  In particolare il concetto di paesaggio viene spesso accostato a quello di bellezza, dei quadri naturali che si rivelano all’occhio umano. 

    La tutela del paesaggio e dell’ecosistema è un nostro dovere e sarà sempre più pressante e indispensabile per le generazioni future.  In Maremma sono molte le realtà, aziende private ed istituzioni pubbliche, che si stanno muovendo verso la difesa ambientale, la riduzione degli sprechi e la corretta gestione dei rifiuti. 

    Tutela del paesaggio
    campeggio punta ala

    Punta Ala

    Alcune imprese turistiche della zona si sono rivelate virtuose fin dal 2008 come la Campeggio Puntala srl che veniva allora premiato con il premio “Toscana Efficiente” insieme ad altre dieci realtà toscane selezionate da una giuria di esperti chiamata a valutare i migliori tra i progetti realizzati nella regione per portare avanti una logica di sviluppo sostenibile.

    Proprio il PuntAla Camp & Resort struttura da essa gestita, ha stilato un “Decalogo ambientale”, fatto di comportamenti virtuosi che ogni “turista” dovrebbe adottare in vacanza o nella propria vita quotidiana. 
    Vi invitiamo a leggere questi 10 punti, a seguirli, per quanto possibile e condividerli con l’hashtag #enjoyrespectpuntaala

    DECALOGO AMBIENTALE

    #EnjoyRespectPuntaAla

    Punta Ala è una meta turistica di straordinaria bellezza, ma sappiamo che per mantenerla tale chiunque la frequenti deve contribuire nel renderla più vivibile mantenendo un comportamento educato e corretto nell’interesse dell’intera comunità:

    1. Le bellezze naturali che rendono così speciale Punta Ala sono un bene di tutti, rispettale.

    2. La Maremma è un territorio fragile, non lasciare fuochi a fiamma libera o incustoditi e se fumi usa il posacenere.

    3. L’acqua potabile è una risorsa preziosa, soprattutto nel periodo estivo: servitene con parsimonia e segnalaci eventuali perdite.

    4. Il nostro mare ha l’acqua cristallina: per mantenerla tale a lungo versa le acque sporche negli appositi scarichi

    5. Effettua la raccolta differenziata: Punta Ala sarà più pulita e accogliente anche grazie a te.

    6. Aiutaci a mantenere inalterato il delicato ecosistema di questo luogo: non abbandonare rifiuti sulla spiaggia o in mare quando rientri la sera.

    7. Le vacanze sono bellissime per tutti: goditele, rispettando la quiete e il relax anche degli altri.

    8. Non comprare merce contraffatta dai venditori abusivi: sostieni la nostra realtà produttiva acquistando dai negozi del territorio.

    9. Nel mondo si usa troppa plastica, così difficile da smaltire. Per i tuoi picnic in spiaggia o nel bosco scegli stoviglie e posate riutilizzabili.

    10. I nostri operatori conoscono il territorio e le sue proposte: rivolgiti a loro per ricevere informazioni sugli itinerari, le attività all’aria aperta e gli eventi.

    enjoy respect punta ala
    iniziative punta ala

    Le Iniziative

    E’ sempre più importante tutelare gli ecosistemi marini dall’invasione delle microplastiche e a tale scopo la regione Toscana è all’avanguardia: nel Giugno 2019 approva la legge denominata “ Misure per la riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente” bandendo la plastica monouso, a favore di prodotti compostabili,  da spiagge, parchi e feste paesane, diventando così la prima regione italiana ad essere plastic free.

    Il comune di Castiglione della Pescaia, con Follonica e Scarlino sono le prime PA ad adeguarsi. Alcune imprese turistiche, pro-loco locali e gli stabilimenti balneari reagiscono con grande entusiasmo. 
    Una di queste è di nuovo il PuntAla Camp & Resort, che oltre a dismettere l’uso della plastica installa all’interno della struttura dei distributori di acqua potabile, e in commercio propone solo ed esclusivamente acqua in bottiglie di vetro. 

    Search
    Search
    Info
    Contatti