×

    Sistemazione preferita

    Data di arrivo (check-in)

    Data di partenza (check-out)

    Adulti

    Bambini (0-11)

    Bambini (12-17)

    Nome e Cognome

    Indirizzo Email

    Messaggio

    Cala Violina

    Cala Violina è una tra le più belle spiagge della Maremma, sabbia chiara, mare cristallino e la natura incontaminata della riserva naturale; descrizione della cala, foto, consigli utili e come arrivare.

    La spiaggia di Cala Violina è situata tra Follonica e Punta Ala (entrambe distanti circa 10 km), all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. Come arrivare a Cala Violina? Si può raggiungere tramite tre percorsi che vi illustriamo di seguito, ma prima è importante sapere che dal 1 giugno al 15 settembre 2021 per tutelare il patrimonio della riserva naturale e garantire la sicurezza, l’accesso è limitato a 700 persone al giorno tramite prenotazione. Per prenotare ed effettuare il pagamento di 1 euro a persona (fino ai 12 anni è gratuito) collegatevi al sito www.calaviolinascarlino.it. Dei tre percorsi di accesso il più agevole è quello dal lato di Pian d’Alma, percorrete in auto o moto la Strada Provinciale 158 delle Collacchie fino al chilometro 10, seguite la segnaletica per Cala Violina immettendovi sul sentiero sterrato che percorrerete per circa 1 km dopodiché troverete il parcheggio. Una volta parcheggiata la macchina, per accedere alla spiaggia bisogna percorrere un sentiero lungo 1,8 km immerso nella pineta, si impiegano dai 20 ai 30 minuti, sono raccomandabili scarpe comode.

    Un secondo percorso di accesso si trova dal lato del Puntone, si entra dalla sbarra di Portiglioni subito dopo il porto di Scarlino, il sentiero è lungo 4,5 si può percorrere a piedi o in bicicletta è piuttosto faticoso ma paesaggisticamente stupendo. Il terzo percorso è sempre sul lato di Pian d’Alma ma si lascia la Srada Provinciale 158 delle Collacchie per immettersi sulla strada vicinale di Pian d’Alma, si percorrono 2 km fino al parcheggio dopodichè si procede a piedi per circa 2 km lungo un sentiero impegnativo.

    Cala Violina è una della spiagge più belle della Maremma. Si affaccia davanti ad una fitta e rigogliosa macchia mediterranea. La spiaggia è chiara e granulosa, composta da piccolissimi granelli di quarzo. Il nome singolare deriva dal suono che emette la sabbia quando ci si cammina sopra, che ricorda appunto quello del violino (per sentirlo è indispensabile tuttavia una certa quiete). Le sue acque sono limpidissime e lo stupendo panorama è completato dalla fitta e suggestiva macchia mediterranea che arriva fin sulla spiaggia.

    Non ci sono stabilimenti balneari, tuttavia nel periodo estivo, prima di arrivare sulla spiaggia troverete un chiosco con bibite fresche e panini. La spiaggia non è molto grande, di conseguenza in alta stagione risulta affollata. Nella pineta antistante la spiaggia, troverete dei tavoli in legno e panche per uno spuntino all’ombra dei pini. Se siete degli sportivi, il sentiero alle spalle della spiaggia corre per vari km lungo il litorale, è un po’ faticoso ma decisamente bello.

    Se vi trovate in Maremma fuori dalla stagione balneare, fate una passeggiata a Cala Violina, potrete apprezzarne la bellezza più autentica. Anche nei mesi invernali, nelle giornate di sole, vi verrà voglia di fare un tuffo…

    Search
    Search
    Info
    Contatti